Rischio: Responsabilità

Rischio: Responsabilità

  • IA e la frattura tra ricerca accademica e industriale

    IA e la frattura tra ricerca accademica e industriale

    L’industria dell’intelligenza artificiale si trova di fronte a una crisi causata dalla disconnessione tra il mondo accademico e quello industriale.  Mentre i ricercatori accademici seguono rigorosi codici etici volti a promuovere il bene pubblico, i ricercatori industriali sono spesso spinti dalla necessità di massimizzare i profitti per le loro aziende. Questo divario è accentuato dal…

  • Starlink e la crisi in Sudan. Musk sotto accusa per rimozione improvvisa, di nuovo.

    Starlink e la crisi in Sudan. Musk sotto accusa per rimozione improvvisa, di nuovo.

    La decisione di Elon Musk di interrompere Starlink in Sudan, una mossa che potrebbe penalizzare milioni di persone, ha sollevato critiche da parte di oltre 100 gruppi umanitari nel paese devastato dalla guerra.  Con una crisi umanitaria senza precedenti, Starlink è stato vitale per le operazioni di soccorso e assistenza, ma ora la sua rimozione…

  • L’evoluzione dell’informatica e l’ascesa dell’IA.

    L’evoluzione dell’informatica e l’ascesa dell’IA.

    Il cammino verso l’IA ha attraversato molte fasi, iniziando dai primi sogni di macchine pensanti prodotte da menti come quelle di Raimundo Lulio e Gottfried Leibniz, passando poi dalla creazione dei primi calcolatori programmabili di Charles Babbage nel XIX secolo, fino alle visioni di Alan Turing sulle “macchine universali” nel XX secolo.  Oggi si parla…

  • Indagine NHTSA: Autopilot di Tesla e le criticità sulla sicurezza stradale

    Indagine NHTSA: Autopilot di Tesla e le criticità sulla sicurezza stradale

    Un’indagine effettuata dal “National Highway Traffic Safety Administration” (NHTSA) ha ricollegato almeno 13 incidenti mortali all’utilizzo dell’Autopilot di Tesla, mettendo in discussione le affermazioni del produttore sulle prestazioni del sistema.  É stato riscontrato che il sistema di coinvolgimento del conducente di Tesla non è adeguato alle capacità operative del sistema Autopilot, creando un pericoloso divario…

  • Incidente mortale per l’ingegnere Apple in Tesla.

    Incidente mortale per l’ingegnere Apple in Tesla.

    Tesla ha concluso una causa legale relativa a un incidente mortale del 2018 che vedeva coinvolto anche un ingegnere di Apple.  L’incidente avvenne nel 2018 vicino a San Francisco, quando l’auto dell’ingegnere Walter Huang uscì di strada, facendogli perdere la vita. Tesla difende la funzionalità del suo Autopilot sostenendo che Huang stava giocando a un…

  • L’IA trasforma il paesaggio dei data center

    L’IA trasforma il paesaggio dei data center

    L’esplosione dell’IA sta radicalmente ridisegnando il panorama dei data center, ponendo interrogativi cruciali sulla sostenibilità ambientale di questi siti energetici intensivi.  Nel cuore del Texas, terre da sempre ricche di risorse energetiche, si sta assistendo a un nuovo fenomeno: la nascita di data center che cercano di sfruttare l’energia pulita disponibile nelle vicinanze. Lancium, una…

  • Cambio di rotta per Stability AI: il CEO si dimette per abbracciare l’IA decentralizzata

    Cambio di rotta per Stability AI: il CEO si dimette per abbracciare l’IA decentralizzata

    Il CEO di Stability AI, Emad Mostaque, ha rassegnato le dimissioni dal ruolo di vertice e dal consiglio di amministrazione della start-up unicorn. Questa decisione arriva in un momento di cambiamenti significativi nell’azienda, diventando così la seconda start-up di intelligenza artificiale a subire una trasformazione importante questa settimana.  Mostaque ha motivato le sue dimissioni con…

  • Unmasking AI: il libro che esplora le implicazioni sociali e gli stereotipi dell’IA

    Unmasking AI: il libro che esplora le implicazioni sociali e gli stereotipi dell’IA

    La scienziata informatica Joy Buolamwini, mentre lavorava al software di riconoscimento facciale al MIT, ha scoperto che il programma faceva fatica a rilevare la sua pelle scura, ma funzionava bene quando indossava una maschera bianca, rivelando ciò che lei ha chiamato “sguardo codificato”. Nel suo libro, “Unmasking AI: La mia missione per proteggere ciò che…

  • ChatGPT non è sicuro quanto sembra

    ChatGPT non è sicuro quanto sembra

    Nell’ambito delle scoperte preoccupanti riguardanti ChatGPT, il team di ricercatori ha evidenziato la vulnerabilità del chatbot quando sottoposto a richieste apparentemente innocue. In particolare, i ricercatori hanno eseguito un esperimento chiedendo a ChatGPT di ripetere in modo continuo la parola “poema”. Inizialmente, il chatbot ha risposto correttamente, ma in modo inaspettato ha iniziato a rivelare…

  • Gli Stati Uniti vogliono usare sempre di più l’IA per scopi militari

    Gli Stati Uniti vogliono usare sempre di più l’IA per scopi militari

    Il dipartimento della difesa degli Stati Uniti sta accelerando l’adozione di armi autonome grazie all’intelligenza artificiale, in un’iniziativa ambiziosa denominata Replicator. L’obiettivo è schierare migliaia di veicoli autonomi abilitati dall’IA entro il 2026, una mossa strategica per tenere il passo con la Cina nella corsa tecnologica. La Deputy Secretary of Defense, Kathleen Hicks, ha dichiarato…