Magazine Intelligenza Artificiale: l’IA è più di quello che appare

Terzo modulo del corso Exploring Generative AI a e con OGR Torino 28 maggio, 4 – 11 – 18 giugno ore 18

Dopo il successo del primo e del secondo ciclo di lezioni siamo pronti al lancio del 3° modulo del corso Generative AI.

Gli incontri si terranno, come di consueto, di martedì dalle 18:00 alle 20:00 a partire dal 28 maggio al 18 giugno, presso le OGR Torino, Sala Mezzanino, Corso Castelfidardo, 22, Torino. 

Anche in questa edizione il corso vede la partecipazione di professionisti ed esperti che metteranno a disposizione del pubblico le loro conoscenze ed esperienze per delineare le potenzialità, le applicazioni e i retroscena dell’intelligenza artificiale generativa e dei cambiamenti che sta apportando al nostro modo di comunicare, imparare, conoscere.

Queste le date, i temi e gli ospiti dei 4 incontri:  28 maggio – From Foundational Models to Enterprise AI Applications
con Opening Future, progetto congiunto di TIM Enterprise, Google Cloud e Intesa Sanpaolo
04 giugno – The power of diffusion models
con Rita Cucchiara dell’Università di Modena e Reggio Emilia – UNIMORE
11 giugno – The challenges and opportunities of large scale AI
con Andrea Pilzer di NVIDIA, leader mondiale nel computing con l’intelligenza artificiale
18 giugno – Generative AI in the future of gaming
con Valerio Di Donato, 34BigThings, primo studio di sviluppo videogiochi in Italia e Pierre Vinson, PLAION, primo publisher e distributore crossmediale in Europa

Il corso, organizzato dal gruppo di ricerca Social Computing del Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Torino e dalle OGR Torino, nell’ ambito del progetto Circular Health EDIH, è rivolto alle e agli studenti universitari, AI developer, ML engineer, dipendenti di imprese e PA e potenziali clienti di CHEDIH, e sarà possibile seguirlo sia in presenza che online. L’iscrizione è obbligatoria: 

Locandina