Ambiente e salute

28 nuovi data center in Cile: proteste per il grave impatto ambientale

28 nuovi data center in Cile: proteste per il grave impatto ambientale

La spinta dei giganti tecnologici statunitensi verso il Cile per la costruzione di data center ha scatenato una dura reazione …
Google e le sue risposte AI impattano negativamente sui costi energetici e ambientali

Google e le sue risposte AI impattano negativamente sui costi energetici e ambientali

Sembrerebbe che l’integrazione delle risposte AI di Google stia generando sempre più preoccupazione per i suoi elevati costi energetici e …
imagine generata tramite mage.space di un fisioterapista robot che cura un umano.

A breve, debutterà la prima clinica di fisioterapia gestita dall’IA

Quest’anno, nel Regno Unito, verrà lanciata la prima clinica di fisioterapia del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) gestita interamente dall’intelligenza artificiale …
Ragazza che esulta davanti ad un computer

L’Impiego dell’IA nella Statistica Medica per Innovazioni in Sanità Pubblica e Epidemiologia

L’integrazione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nella statistica medica e nell’epidemiologia, tramite Machine Learning (ML) e Statistical Learning (SL), migliora diagnosi mediche, …
Una ragazza, in un'atmosfera cupa, tiene la testa china mentre guarda il cellulare.

“Non è un partner, è un computer”

Può un chatbot sostituire un partner, un amico, o qualunque altra interazione umana? L’ultimo aggiornamento di ChatGPT di OpenAI, GPT-4o, …
Immagine di un laboratorio di ricerca oncologico, ricercatore osserva al microscopio.

Google DeepMind lancia AlphaFold 3 rivoluzionando la ricerca biomedica

Il mondo della scienza e della scoperta di farmaci è stato sconvolto dall’annuncio di AlphaFold 3, un nuovo modello di …
Immagine che rappresenta una sequenza di DNA.

L’IA apre nuovi orizzonti nell’editing genetico per terapie personalizzate

L’utilizzo dell’IA nel campo dell’editing genico CRISPR sta rivoluzionando la ricerca, consentendo la progettazione di nuovi strumenti di modifica del …
Pannelli solari

Le due transizioni gemelle: orientare la transizione digitale alla sostenibilità ambientale

L’articolo analizza le politiche dell’Unione Europea sulle “transizioni gemelle”, ovvero la transizione digitale e quella ecologica, evidenziando preoccupazioni riguardo alla …
Google all'avanguardia nella previsione dei disastri naturali

Google all’avanguardia nella previsione dei disastri naturali

Google ha compiuto un passo epocale nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale per affrontare una delle sfide globali più urgenti, le inondazioni. Le …
IA tra innovazione e sostenibilità energetica

IA tra innovazione e sostenibilità energetica

L’intelligenza artificiale sta consumando sempre più energia, tanto da equipararsi al fabbisogno energetico di un piccolo paese e, sembrerebbe, che …
Google rivoluziona la diagnosi medica con l'IA HeAR

Google rivoluziona la diagnosi medica con l’IA HeAR

Google sta sviluppando un’IA che potrebbe utilizzare i suoni come la tosse per diagnosticare malattie come il COVID-19 e la …
Ottimizzare il codice per un Pianeta più pulito

Ottimizzare il codice per un Pianeta più pulito

Esiste un lato nascosto del codice software, il suo impatto ambientale, che evidenzia l’urgente necessità di rendere il software più …
Cosa è successo ai robot da utilizzare come assistenti e caregiver?

Cosa è successo ai robot da utilizzare come assistenti e caregiver?

Finora, questi robot hanno dimostrato di non essere all’altezza delle aspettative e, anzi, potrebbero persino esacerbare i problemi che dovrebbero …
Il primo farmaco AI apre nuove strade nella cura di malattie polmonari

Il primo farmaco AI apre nuove strade nella cura di malattie polmonari

Un’azienda guidata dall’IA afferma di aver raggiunto un importante traguardo nel campo della scoperta di farmaci. Insilico Medicine, fondata da …
I costi ambientali nascosti della Generative AI

I costi ambientali nascosti della Generative AI

Una valutazione suggerisce che ChatGPT, il chatbot creato da OpenAI, sta consumando l’energia di 33.000 case. Nel giro di pochi …
Il lungotermismo: la filosofia della Silicon Valley

Il lungotermismo: la filosofia della Silicon Valley

Il lungotermismo si concentra su progetti ambiziosi come la colonizzazione dello spazio o lo sviluppo di intelligenza artificiale avanzata, tende …
Neuralink di Elon Musk: appello della comunità scientifica per maggiore trasparenza

Neuralink di Elon Musk: appello della comunità scientifica per maggiore trasparenza

Il progetto Neuralink punta a rivoluzionare la vita delle persone con gravi disabilità motorie, offrendo loro la possibilità di controllare …
Intelligenza Artificiale Biologica

Intelligenza Artificiale Biologica

L’articolo discute come l’intelligenza e la capacità di risolvere problemi non siano prerogative esclusive di organismi dotati di cervelli complessi, …