Tematica: Cultura e società

Tematica: Cultura e società

  • Le principali etichette discografiche portano Suno e Udio in tribunale

    Le principali etichette discografiche portano Suno e Udio in tribunale

    Le principali case discografiche del mondo hanno deciso di portare Suno AI e Udio AI in tribunale, accusandoli di violazione del copyright per il loro software di generazione di canzoni. Lunedì 17 giugno, la Recording Industry Association of America (RIAA) ha annunciato che etichette come Sony Music Entertainment, Universal Music Group Recordings e Warner Records…

  • CTO di OpenAI: “alcuni lavori creativi non dovrebbero esistere”, ora che c’è l’IA

    CTO di OpenAI: “alcuni lavori creativi non dovrebbero esistere”, ora che c’è l’IA

    Mira Murati, CTO di OpenAI, durante un incontro presso il dipartimento di ingegneria della Dartmouth University, mentre parlava con Jeffrey Blackburn, fiduciario dell’università, ha dichiarato che “alcuni lavori creativi non dovrebbero esistere”. La Murati ha addirittura affermato che alcuni contenuti creativi potrebbero sparire in quanto non di alta qualità, arrivando anche a suggerire che l’uso…

  • Dal limite all’opportunità dell’IA nell‘arte

    Dal limite all’opportunità dell’IA nell‘arte

    Sembrerebbe che gli artisti siano sempre meno spaventati dall’IA e si ritrovano, invece, sempre più spesso ad esplorare e sperimentreo con la tecnologia, acquisendo una comprensione più chiara dei suoi limiti nei campi creativi. Una recente iniziativa di Google DeepMind ha coinvolto 20 comici professionisti nell’utilizzo di modelli di linguaggio AI per scrivere battute e…

  • Sicurezza o sorveglianza? La nomina di Nakasone in OpenAI

    Sicurezza o sorveglianza? La nomina di Nakasone in OpenAI

    La nomina del generale ormai in pensione Paul Nakasone, ex direttore della NSA (National Security Administration), nel consiglio di amministrazione di OpenAI ha scatenato diverse polemiche. Edward Snowden, ex dipendente della NSA e noto informatore, ha accusato l’azienda di IA di “tradimento calcolato dei diritti di ogni persona sulla terra”. Snowden, tramite un post su…

  • Da PNG a personaggi autonomi: il futuro interattivo dei videogiochi grazie all’IA

    Da PNG a personaggi autonomi: il futuro interattivo dei videogiochi grazie all’IA

    Il mondo dei videogiochi sta per subire una rivoluzione significativa grazie all’IA generativa. Questa tecnologia promette di trasformare radicalmente non solo l’esperienza di gioco, ma anche il concetto stesso di cosa significhi giocare. Da tempo, i giochi open-world hanno affascinato i giocatori per la loro vastità e libertà, ma spesso sono stati limitati dall’interazione con…

  • Annullata la prima di “The Last Screenwriter”, film scritto interamente dall’IA

    Annullata la prima di “The Last Screenwriter”, film scritto interamente dall’IA

    Il cinema londinese Prince Charles ha scatenato una polemica dopo aver annullato la prima mondiale di “The Last Screenwriter”, un film la cui sceneggiatura è interamente attribuita a ChatGPT 4.0. La proiezione, inizialmente prevista per domenica scorsa, è stata cancellata a seguito di una reazione negativa da parte del pubblico. “The Last Screenwriter”, diretto da…

  • McDonald’s rimuove l’IA dai drive-thru: impatti e critiche

    McDonald’s rimuove l’IA dai drive-thru: impatti e critiche

    McDonald’s ha recentemente annunciato la fine della sperimentazione con l’IA nei suoi drive-thru, rimuovendo i sistemi automatizzati da oltre 100 punti vendita negli Stati Uniti. Questa decisione è stata presa dopo un periodo di test avviato in collaborazione con IBM nel 2021, che aveva introdotto sistemi di ordinazione basati su chatbot dotati di IA per…

  • Noam Chomsky: l’IA tra ingegneria e scienze cognitive

    Noam Chomsky: l’IA tra ingegneria e scienze cognitive

    Noam Chomsky, linguista e intellettuale di fama mondiale, ha discusso l’impatto e le implicazioni dell’IA in un’intervista con C.J. Polychroniou. Chomsky ha esaminato la crescente influenza della tecnologia AI che sfrutta gli LLM per generare risposte simili a quelle umane. Chomsky ha sottolineato la distinzione tra l’ingegneria e la scienza nell’ambito dell’IA, evidenziando che mentre…

  • Olfatto digitale: dal profumo personalizzato alla diagnosi medica

    Olfatto digitale: dal profumo personalizzato alla diagnosi medica

    Negli ultimi decenni, gli smartphone hanno trasformato le nostre vite grazie alle scienze del suono e della luce, con assistenti vocali, riconoscimento facciale e miglioramento delle foto. La scienza degli odori non offre nulla di paragonabile. Ma la situazione sta cambiando: i progressi dell’olfatto artificiale, detto anche “olfatto digitalizzato”, stanno finalmente rispondendo a quest’assenza. La…

  • Rilevatori di IA causano ingiustamente licenziamenti

    Rilevatori di IA causano ingiustamente licenziamenti

    La diffusione dell’IA nel settore della scrittura sta avvenendo a un prezzo alto per molti scrittori, con accuse infondate di utilizzo di IA che portano al licenziamento.  Kimberly Gasuras, giornalista veterana di Bucyrus, Ohio, è una delle vittime di questa tendenza. Nonostante i suoi 24 anni di esperienza come giornalista di cronaca, ha ricevuto un…